Consigli e trucchi per la pulizia della barca
La gioia di navigare con la tua barca lucida e brillante attraverso lo scintillio delle onde è impagabile. Ma mantenere la tua imbarcazione sempre in ottime condizioni non è solo una questione estetica. Una barca curata e ben tenuta navigherà meglio, durerà più a lungo e manterrà il suo valore se alla fine deciderai di cambiarla. Ti guideremo attraverso ogni fase del processo di pulizia della barca, condividendo i trucchi di Honda per aiutarti a eliminare lo sporco, rimuovere i detriti e gestire gli effetti corrosivi dell'acqua salata.
Sei pronto? Va bene. Inizia a strofinare...
1. Esegui sempre una pulizia preliminare
Fiume, lago o mare, la pulizia da eseguire dipende dalla tua ultima avventura. Prima di usare qualsiasi prodotto per la pulizia all'imbarcazione, effettuare innanzitutto un risciacquo per eliminare l'acqua salata o eventuali detriti del fiume. Un attento risciacquo con acqua pulita ti permetterà di avere una superficie libera da residui da strofinare. In caso di punti molto sporchi, potresti prendere in considerazione di utilizzare un tubo a getto o una lancia a pressione.
2. Crea la tua soluzione detergente
Ora pensa alla pulizia. Potresti acquistare una soluzione idonea per la pulizia delle imbarcazioni; tuttavia, una semplice miscela fatta in casa con bicarbonato di sodio e acqua può essere altrettanto efficace e migliore per l'ambiente. Quando prepari la tua soluzione detergente, hai la certezza che l'esterno della barca non venga in contatto con prodotti abrasivi o chimici. Anche se puoi realizzare i tuoi prodotti fai-da-te, vale la pena investire negli strumenti giusti per il compito da svolgere. Puoi acquistare spazzole specifiche con manici telescopici per raggiungere facilmente tutti gli angoli della tua barca dalla riva. Panni appositi e spazzole a setole morbide consentono di non graffiare le scritte o le grafiche durante la pulizia.
3. Risciacqua e ripeti
Prestare particolare attenzione per essere certi che ogni residuo di soluzione detergente venga rimosso completamente. Anche in questo caso, puoi farlo con un semplice secchio di acqua pulita, anche se un tubo o un'idropulitrice semplificheranno il lavoro, se li hai a portata di mano.

4. Asciuga la tua barca
Potresti essere tentato di lasciare la barca ad asciugare al sole. Tuttavia, dopo un accurato lavaggio, l'acqua in eccesso può accumularsi in sacche o vani della barca. Le gocce d'acqua creeranno anche macchie ostinate all'esterno, rovinando l'effetto della pulizia. Per ottenere una finitura ottimale, utilizza una spugna asciutta per assorbire l'acqua e dai una bella lucidata all'esterno dell'imbarcazione e al parabrezza con un panno pulito di camoscio o di microfibra morbida.
5. Dedica del tempo all'applicazione della cera
Gli strati di cera non solo mantengono la tua barca lucida e pulita, un rivestimento ricco e brillante di cera speciale per la nautica può anche creare protezione, impedire allo sporco di attaccarsi all'esterno e proteggerla dai danni del sole e dell'acqua salata. Prenditi il tempo per applicare diverse mani e...
6. Non dimenticare gli interni
Anche la pulizia regolare degli interni della tua barca può fare una grande differenza per la durata e il valore di rivendita della tua barca. Puoi ridurre l'usura mantenendo la tappezzeria, le superfici e il pavimento ben puliti. Una semplice pulizia con un panno morbido umido e la soluzione di bicarbonato di sodio fatta in casa possono fare la differenza.
Oltre ai nostri suggerimenti e consigli, è necessario leggere il manuale d'uso e seguire le raccomandazioni del costruttore per la pulizia e la cura della barca.