
I modelli che seguono ripercorrono la lunga storia del quattro cilindri "CB" in linea Honda, partendo dalla leggendaria CB750, fino alla recente CB650R Neo Sports Café.
1968 Honda CB750 Four
Definita la prima "Superbike" al mondo, è stata la prima motocicletta con un motore a quattro cilindri ad essere prodotta in serie. La prima con avviamento elettrico e freno a disco. Presentata per la prima volta al Tokyo Motor Show nel 1968 - in vendita nel 1969.

1972 Honda CB350F
Il primo 350cc con 4 cilindri in linea. Ricordato per essere la motocicletta preferita di Mr. Honda.

1975 Honda CB400F
Prima apparizione del cambio a sei rapporti.

1976 Honda CB750A
La prima moto Honda in versione 'automatica'.

1979 Honda CB900F
Il primo CB dotato di motore con sistema DOHC quattro valvole.

1981 Honda CB1100R
Ricordata per le vittorie ottenute da Ron Haslam e Wayne Gardner.

1992 CB750
Versione anni ‘90 dell’iconico CB750 anni ’70 – conosciuta anche come “Seven Fifty”

1996 Hornet 250cc
La prima Hornet. Solo per il mercato Giapponese spinta da un propulsore CBR250.

1998 CB1300
Arriva sul CB il propulsore da 1300cc, originariamente utilizzato sulla Honda X-4.

2001 Hornet 900
Spinta da un motore Fireblade 918cc del 1996 ad iniezione.

2005 CB1300S
La prima CB con semi-carena e ABS.

2007 CB750 Special Edition
Solo 300 unità per il mercato Giapponese, edizione limitata Freddie Spencer.

2017 CB1100EX
Una delle due versioni disponibili del CB1100, affiancata l’anno successivo dalla CB1100RS.

2018 CB1000R
Fiore all'occhiello della nuova linea "Neo Sports Café", presentata ad EICMA 2017

2019 CB650R
Ultima arrivata della famiglia Neo Sports Café, continua la tradizione di Honda delle 4 cilindri in linea di media cilindrata.